Una raccolta di saggi rende omaggio a Francesco Surdich, docente e studioso, che ha rinnovato in profondità gli studi storico-geografici.

Appuntamento in Università con “Spazi, luoghi, istituzioni”

Mercoledì 29 gennaio prossimo, alle ore 16,30, presso l’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche dell’Università di Genova, in via Balbi 2, si terrà la presentazione del volume Spazi, luoghi, istituzioni. Studi in onore di Francesco Surdich, pubblicato dalla nostra casa editrice.
Con il curatore, prof. Davide Arecco, e gli autori dei saggi inclusi nel libro, interverranno Annalisa D’Ascenzo, Giuseppe Rocca e Roberto Sinigaglia.

Il volume raccoglie una serie di ricerche offerte a Francesco Surdich, studioso di storia del viaggio tra i maggiori, amico e prezioso collaboratore della nostra casa editrice, recentemente scomparso.
Surdich è stato per molti anni docente di Storia delle esplorazioni geografiche, Storia dei Paesi Islamici e Letteratura di viaggio presso l’Università di Genova.

Francesco Surdich, 1944-2024

Membro del DISAM (Dipartimento di storia antica e medievale) e poi del DAFIST (Dipartimento di filosofia, antichità e storia), è stato anche preside della Facoltà di Lettere e Filosofia.
Ha fondato e diretto, a partire dal 1975, la rivista “Miscellanea di storia delle esplorazioni”, un punto di riferimento nella letteratura scientifica dedicata alle esplorazioni, e ha firmato centinaia di pubblicazioni, tra volumi e articoli, rassegne e segnalazioni librarie.

Previous Story

Una raccolta di saggi per Francesco Surdich

sito partner: